Guida Citofonia e Videocitofonia 2 fili

6.2-42 15/05/2017 max ø 5mm 332711 332710 160cm max ø 5mm 332711 332710 160cm 342702 BT00615-cConfigurazione Il dispositivo deve essere configurato (solo fisicamente) come segue: P - numero del posto esterno Il configuratore inserito nella sede P del modulo fonico, assegna a quest’ultimo un numero di riconoscimento all’interno del sistema. La numerazione dei posti esterni deve partire sempre da P=0. Il PE configurato con P=0 deve essere un PE comune (o principale). N - numero di chiamata Assegna la corrispondenza tra i pulsanti del posto esterno, ed i citofoni. Nei posti esterni comuni realizzati con moduli pulsanti, in N del modulo fonico deve essere inserito 1. Nei posti esterni secondari in N deve essere inserito il numero del primo citofono del montante. T - temporizzazione relé serratura * Funzionamento come pulsante per max. 10 sec. dopodichè entra in stand-by. Per estendere tale funzionamento oltre i 10 sec. utilizzare l’attuatore 346210 configurato con MOD=5. 0= Nessun configuratore 4 sec. 1 1 sec. 6 sec. 8 sec. 10 sec. 2 2 sec. 3 3 sec. come pulsante 4* 5 6 7 numero del configuratore All’interno del modulo fonicominisfera audio sono presenti dei JUMPERS che permettono di effettuare le seguenti funzioni: • Jumper - conferma di chiamata sul PE Per eliminare il tono di conferma di chiamata sul posto esterno rimuovere il JUMPER . • Jumper - accensione luce scale con tasto di chiamata Per accendere la luce scale dal posto esterno utilizzando l’ultimo tasto di chiamata, rimuovere il JUMPER . • Jumper - per escludere il pulsante di chiamata Inserire il jumper per escludere il pulsante di chiamata. NOTA: disattivare i pulsanti in base ai tappi, ai tasti singoli o doppi inseriti. Esempio - Per utilizzare il tasto doppio è necessario disattivare la chiamata superiore pulsante di chiamata attivo pulsante di chiamata non attivo Installazione da incasso Installazione Installazione da parete Tasto doppio MINISFERA Pulsantiera audio IT S - tipo di segnale di chiamata La configurazione di S determina il tono della chiamata sui posti interni. È così possibile differenziare le chiamate provenienti da differenti posti esterni. Per i PI Classe 100 e Classe 300, S associa il posto esterno alla suoneria programmata nel posto interno. E’ possibile scegliere tra 16 diverse suonerie preinstallate. Per i PI SPRINT L2, S determina il tono della chiamata, secondo la seguente tabella : Configuratore 0 1 2 3 Tipo di suoneria Bitonale Bitonale Bitonale Monotonale 1200 Hz 1200 Hz 1200 Hz 1200 Hz 600 Hz 0 Hz 2400 Hz In impianti monofamiliari S = 9 configura la chiamata generale

RkJQdWJsaXNoZXIy NjQxMjc=