Guida Citofonia e Videocitofonia 2 fili

6.2-40 15/05/2017 P N T S 2 1 BUS PL S+ S− USB J1 J2 7 9 8 5 2 1 6 4 3 BT00631-c308001 - 308002 308003 - 308004 - 308005 - 308011 308012 - 308013 - 308014 - 308015 Configurazione Il dispositivo deve essere configurato fisicamente come segue: P - numero del posto esterno Il configuratore inserito nella sede P del modulo fonico, assegna a quest’ultimo un numero di riconoscimento all’interno del sistema. La numerazione dei posti esterni deve partire sempre da P=0. Il PE configurato con P=0 deve essere un PE comune (o principale). N - numero di chiamata Assegna la corrispondenza tra i tasti di chiamata del posto esterno ed i citofoni o videocitofoni. Nei posti esterni comuni realizzati con moduli a tasti, N del modulo fonico deve essere configurato con 0. Nei posti esterni locali, il primo citofono o videocitofono del montante ad essere chiamato sarà quello configurato con N+1 rispetto al posto esterno. T - temporizzazione serratura * Funzionamento come pulsante per max. 10 sec. dopodichè entra in stand-by. Per estendere tale funzionamento oltre i 10 sec. utilizzare l’attuatore 346210 configurato con MOD=5. 0= Nessun configuratore 4 sec. 1 1 sec. 6 sec. 8 sec. 10 sec. 2 2 sec. 3 3 sec. come pulsante 4* 5 6 7 numero del configuratore S – tipo di segnale di chiamata CON BEEP notifica apertura serratura sui posti interni La configurazione di S determina il tono della chiamata dei posti interni SPRINT L2. È così possibile differenziare le chiamate provenienti da posti esterni differenti. S – tipo di segnale di chiamata SENZA BEEP notifica apertura serratura sui posti interni La configurazione di S determina il tono della chiamata dei posti interni SPRINT L2. È così possibile differenziare le chiamate provenienti da posti esterni differenti. Configuratore 0 1 2 3 Tipo di suoneria Bitonale Bitonale Bitonale Monotonale 1200Hz 1200Hz 1200Hz 1200Hz 600Hz 0 Hz 2400Hz Configuratore 4 5 6 7 Tipo di suoneria Bitonale Bitonale Bitonale Monotonale 1200Hz 1200Hz 1200Hz 1200Hz 600Hz 0 Hz 2400Hz Per i PI Classe 100 e Classe 300 il configuratore S associa il Posto esterno alla suoneria programmata nel posto interno. È possibile scegliere tra 16 diverse suonerie. Per i PI Classe 100 e Classe 300 il configuratore S associa il Posto esterno alla suoneria programmata nel posto interno. È possibile scegliere tra 16 diverse suonerie. Tabella per segnale di chiamata posti interni SPRINT L2 Tabella per segnale di chiamata posti interni SPRINT L2 Vista retro 1. Regolazione volume microfono 2. Regolazione volume altoparlante 3. Connettore USB per collegamento a PC 4. J2: NON UTILIZZATO 5. Morsetti per il collegamento al BUS SCS 2 FILI 6. Morsetti per il collegamento serratura e pulsante apriporta locale 7. Morsetti per il collegamento dell’alimentazione supplementare 8. Sede dei configuratori 9. J1: estrarre per abilitare alimentazione supplementare Legenda Note installative telecamera La telecamera non deve essere installata di fronte a grandi sorgenti luminose, oppure in luoghi dove il soggetto ripreso rimanga molto in controluce. Per ovviare a tali problematiche, si consiglia di variare l’altezza di installazione della telecamera, solitamente 160-165 cm, ad un’altezza di 180 cm e di orientare l’obiettivo verso il basso in modo da migliorare la qualità delle riprese. In condizioni di scarsa luminosità l’immagine visualizzata dalle telecamere a colori potrebbe portare ad una diminuzione della resa cromatica a vantaggio di una migliore riconoscibilità della persona inquadrata. Per una visione ottimale si consiglia comunque, in ambienti poco illuminati, di prevedere una fonte di illuminazione aggiuntiva. LINEA 300 Pulsantiere monoblocco IT

RkJQdWJsaXNoZXIy NjQxMjc=